Dona con il Cuore

sostienici con una donazione libera

Come possiamo aiutarti

Presso la nostra associazione troverai

Supporto Legale


Diritto e leggi sull'autismo e la disabilità. Il nostro avvocato ti potrà consigliare quando i diritti di tuo figlio vengono lesi.

Assistenza Burocratica


Quali sono gli enti e le strutture a cui puoi rivolgerti e le modulistiche che dovrai compilare.

Accompagnamento alla Genitorialità


Il nostro Tutor autismo ti potrà accompagnare nelle difficoltà che la tua famiglia affronta fornendoti informazioni e supporto emotivo.

Supporto Formativo


I professionisti che collaborano con la nostra associazione hanno anni di esperienza nel mondo dell'autismo e delle disabilità e possono darti le giuste indicazioni per la tua formazione.

Supporto Terapeutico


quale metodo terapeutico è valido per mio figlio ? Ti guideremo alla conoscenza delle terapie svolte in Italia.

DONA IL TUO 5 X 1000 ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

AIUTACI! C.F. 95193580651

Raccogliamo donazioni per realizzare progetti ed iniziative per l'autismo.

Riconoscere l'Autismo

Le persone autistiche hanno peculiari funzionamenti, è quindi inevitabile pensare, progettare, creare opportunità e interventi educativi adeguati, nel rispetto dei criteri di individualità e prevedibilità.
Autismo è presenza di difficoltà comunicative, di difficoltà di comprensione dei codici sociali, anomalie comportamentali motorie o verbali stereotipate, di routine rigide, di modelli di comportamento ritualizzati o interessi limitati e, non ultimi, di percezioni e funzionamenti sensoriali insoliti.

La quinta edizione del manuale diagnostico dei disturbi mentali, ha accumunato nel disturbo dello spettro autistico persone con funzionamenti e necessità di supporto molto diversi tra loro, definendo tre scale di gravità. Chi presenta una diagnosi di autismo che necessita di un supporto di livello 3, possiede una gravità importante rispetto agli autistici con bisogno di supporto uno. 

Ai Genitori

Ma cosa prova un genitore quando dubita dello sviluppo evolutivo del proprio figlio o figlia?
Cosa si agita all'interno del suo cuore?
Quali sono le emozioni che percepisce e quali sono i dolori che evita, i pensieri che cancella, i sogni che non fa più, le ansie, le preoccupazioni per l'incognito di un futuro incerto che non aveva premeditato?
Qual è il suo distacco dal mondo? E quanto è forte questo distacco?

Quanto si rimane lucidi e quanto invece si ha la sensazione di perdere il senno?
Sono poche le persone che possiedono tali doti empatiche per immedesimarsi nel tormento di un genitore che inizia a porsi delle domande. Altrettanto poche saranno le persone, amici e parenti che affiancheranno i genitori in questi dubbi, nei loro giorni strazianti fatti da azioni che non avevano mai svolto prima.
Ancor prima di divenire genitori effettivi, abbracciando toccando e mettendo al mondo il proprio figlio, questi è concepito nella mente, nel sogno e prima di nascere il genitore nutre verso quella creatura aspettative idilliache, ma se lo sviluppo evolutivo è differente da ciò che avevamo immaginato il mondo, il futuro, quel sogno e quel bambino sognato iniziano a sgretolarsi.
Quanto si sta male dentro, nel profondo dell'animo umano, dove nascono i desideri e le aspirazioni, talvolta anche sbagliate, sui propri figli e sul loro futuro che improvvisamente diviene incerto?

I NOSTRI PARTNERS

TEATRO SANTA MARGHERITA
logo chi si ferma è perduto
logo nifty naples

Vieni a conoscerci!

* campo obbligatorio

Cerca...